Razionale scientifico
L’artrite reumatoide è una malattia complessa, caratterizzata da una impronta infiammatoria
cronica che se non governata da terapie adeguate, può condurre alla comparsa di danni strutturali
a carico dell’apparato locomotore precoci e irreversibili.
Le strategie terapeutiche oggi disponibili consentono di ottenere risultati eccellenti con percentuali elevate di
pazienti in remissione o in bassa attività di malattia. I dati derivanti dai trials randomizzati e controllati hanno fornito
informazioni importanti circa le nuove terapie ma, nella vita reale, i pazienti che comunemente si
rivolgono al reumatologo, sono diversi dalle popolazioni estremamente selezionate che accedono
ai trials. In particolare i pazienti della vita reale presentano importanti comorbidità che possono
limitare o ostacolare l’impiego di determinate strategie terapeutiche.
La profonda conoscenza delle dinamiche, della natura e della rilevanza clinica di queste comorbidità rappresenta un
presupposto indispensabile per consentire al reumatologo l’impiego ottimale delle terapie a
disposizione. Il significato di questo corso è quello di fare luce sulle principali comorbidità che
accompagnano l’artrite reumatoide, nella prospettiva di una ottimizzazione della terapia medica.
Scarica il programma pdf